Il mulino, classificato come “a quattro paia di ruote”, compare nella mappa catastale del 1825 intestato a Guglielmani Giovanni Antonio.
Il corpo di fabbrica è formato da due edifici a pianta rettangolare su due livelli ed è cotruito in pietra squadrata con una semplice copertura a due falde in lastre di pietra parzialmente sostituite da coppi di laterizio. Uno dei due corpi, molto probabilmente quello adibito all’abitazione presenta un portale archivoltato in pietra sul cui concio di chiave è chiaramente riconoscere un millesimo recante la data “1829” incisa con precisione. L’edificio a SUD-EST era quello dedicato alla macinazione, che nel 1929 era effettuata da tre coppie di macine che macinavano frumento e cereali grossi in genere, ed ancora oggi conserva all’interno del locale del piano terra un paio di alloggiamenti per i palmenti perfettamente initegri oltre ad una sola macina cerchiata in ferro.
Questa stanza ha una copertura a volte a botte molto ribassate le cui nervature d’imposta sono rinforzate da tiranti in ferro. Questi tiranti sono a loro volta sostenuti da pilastrini in cemento.
E’ quindi evidente il segno di più lavori di manutenzione effettuati negli anni, sebbene ormai giaccia in evidente stato di abbandono che ne mina la solidità strutturale.
Nelle immediate vicinanze è ben riconoscibile il canale di adduzione ed il relativo sistema di vasche, oltre agli archi entro i quali, un tempo erano alloggiate le ruote
Flavia De Lucis, Alberto Morselli, Lorenza Rubin, Aqua masnada : mulini e mugnai dell’Appennino reggiano e parmense, Reggio Emilia 1990, p. 316, n. 302
Informazioni aggiuntive
Altre denominazioni | Mulino Gerra |
---|---|
Classe tipologica | |
Tipologia | |
S. Tipologia | |
Comune | |
Località | |
Vallata | |
Coordinate Geografiche | 44°37'03.4"N 9°44'08.2"E |
Quota | 400 m s.l.m. |
Epoca | XIX Sec. |
Data | 1829 |
Proprietà | privata |
Stato di conservazione | |
Destinazione d'uso attuale | Edificio abbandonato |
Destinazione d'uso storica | Abitazione, Mulino |
Rilevatore / compilatore | |
Data sopralluogo | 17/10/2019 |