Sorgente del Pescarone (M. Pelpi – Bedonia)

Si tratta di una sorgente naturale che sgorga dalle pendici meridionali del M. Pelpi, al di sopra dell’abitato di Libbia.
L’acqua viene poi utilizzata per alimentare una fontana realizzata nella vicina area di sosta collocata, in zona ampia e panoramica, lungo la carrareccia che da Libbia conduce alla Costa Agucchia e poi alla vetta di M. Pelpi.
La denominazione di “Pescarone”, secondo Ettore Rulli (1), potrebbe derivare dalla “pesca delle rane” che probabilmente un tempo poteva essere praticata in tale zona.

Coordinate geografiche:  44.540355, 9.634730
Quota:   1.079 mt. s.l.m.

Parametri rilevati il 14 Nov. 2025):

  • Portata rilevata: 0,75 lt./sec.
  • TDS (solidi totali disciolti: 404 ppm
  • EC (conducibilità elettrica): 204 µS/cm
  • Temp.: 9,4°
  • Tipo di emergenza: puntuale
  • Stato emergenza: naturale
  • Regime: perenne

Google maps

Note:
(1) Ettore Rulli (1932-2025), architetto, dopo una carriera da dirigente tecnico a Milano, si è dedicato con rigore agli studi storici, linguistici e identitari di Compiano e dell’Alta Val Taro.

Informazioni aggiuntive

Classe tipologica

Tipologia Beni naturali

S. Tipologia Beni naturali

,

Vallata

Comune

Segnalato da

Rilevatore / compilatore