Nei catasti farnesiani del 1564 per la prima volta è nominato il “Comune di Varano Malegari” la cui sede originaria era posta all’interno della rocca. (1) La successiva sede comunale è posta in adiacenza all’edificio che ingloba l’antica chiesa del castello. Interessanti sono le finestre riquadrate in laterizio con mensole concave. Purtroppo il prospetto pricipale ha subito diversi rimaneggiamenti ed è oggi difficile riuscire a leggerne i caratteri originari.
(1) M. Zanzucchi Castelli, Pallavicino di Varano Melegari. Chiese, feudi, comunità,Edizioni Zara, Parma 1997, pp. 118-119.
Informazioni aggiuntive
| Tipologia Beni storici | |
|---|---|
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Quota | 196 mt.  | 
		
| Epoca | Età moderna  | 
		
| Data | XVI° sec. circa  | 
		
| Proprietà | privata  | 
		
| Destinazione d'uso attuale | Abitazione  | 
		
| Destinazione d'uso storica | Sede comunale  | 
		
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 27/01/2017  | 
		
| Rilevatore / compilatore | 
   
  



