La statua raffigura la Madonna velata e ammantata con le mani giunte al petto in posa di preghiera e il capo leggermente reclinato, in segno di umiltà e comprensione, attributi della sua figura.
ISCRIZIONE: sulla base della statua: 13 – 9 – 1959; sul basamento sotto la statua: EMILIO BOTTI CON ANIMO DEVOTO POSE; sulla pietra in sommità alla fontana: ..MX.IV in caratteri capitali
Statua in marmo apuano, altezza da terra: 2,2 mt. Inserita in una nicchia richiusa da una finestrella in vetro con telaio di ferro. La piccola costruzione è inserita in un muro di contenimento in pietra completato da due spalline e ad oggi impiegato come fontana.
STATO DI CONSERVAZIONE: basamento della fontana degradato da alterazione cromatica; cavità dei caratteri letterali ripassate con pittura nera.
Street view
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| S. Tipologia Beni storici | |
| Iconografia | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Località | |
| Coordinate Geografiche | 44°31'56.4"N 9°50'16.6"E; 44.532321, 9.837942 |
| Quota | 627 mt. |
| Epoca | XX Sec. |
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 20/02/2020 |
| Rilevatore / compilatore | |
| Ultimo aggiornamento | 21/04/2020 |





