Casa Silva è una corte rurale a cui si accede da il portico aperto sulla via principale da un arco a sesto ribassato, con sopra una piccola nicchia vuota, e verso il lato interno sorretto da un pilastro in pietra, rotondo, di fattezze tardorinascimentali, testimonianza della ricchezza e importanza della corte. Negli Estimi Farnesiani del 1576 è segnalata una casa murata, coperta di piagne con cortile e un portico “attaccato”, di proprietà di Marco Zani, uno dei maggiori possidenti della villa (1).
(1) Linda Marazzi (a cura di), Bore. Arte, storia e natura, Pro Loco Bore, 1994, pp. 63-64.
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Coordinate Geografiche | 44°42'7.62"N 9°49'4.65"E (44.702117, 9.817958) |
| Quota | 500 mt. |
| Epoca | Età moderna |
| Data | XVIII° sec. circa |
| Proprietà | privata |
| Destinazione d'uso attuale | Abitazione |
| Destinazione d'uso storica | Abitazione a corte |
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 24/03/2017 |
| Rilevatore / compilatore |





