“Edificio in pietra locale con portale in arenaria su cui figura il monogramma cristiano e le lettere C.G.M. e la data 1707; da notare anch le due finestrela più piccola quadrata, l’altra più ampia con architrave ad arco tutto centro”. (1)
(1) Architettura spontanea dell’Appennino parmense, a cura di E. Dall’Olio …(et al.), Parma, [1975?], v. 1, p. 191.
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Coordinate Geografiche | 44°27'12.1"N 10°02'10.1"E |
| Quota | 815 mt. |
| Epoca | XVIII Sec., XX Sec. |
| Data | 1707 |
| Proprietà | privata |
| Destinazione d'uso attuale | Rustico |
| Destinazione d'uso storica | Abitazione |
| Stato di conservazione | |
| Segnalato da | |
| Rilevatore / compilatore |








