L’edifico rurale, situato all’estremità occidentale dell’abitato, secondo la bibliografia attribuibile al XVII-XVIII secolo, è sormontato da una torre colombaia con copertura ad altana (1). Addossati alla struttura della torre si trovano per ciascun lato due corpi di fabbrica attribuibili a fasi successive di ampliamento, in materiale lapideo. Attualmente sono in corso lavori di ristrutturazione e l’edificio ha già subito notevoli rimaneggiamenti come l’aggiunta del garage in laterizio sul lato orientale e l’apertura di nuove finestre su entrambi i prospetti principali.
(1) G. Cervi, Guida all’Appennino parmense, Battei, Parma 1987.
Informazioni aggiuntive
| Località | |
|---|---|
| Quota | 176 mt. | 
| Epoca | Età moderna | 
| Data | XVIII° sec. | 
| Proprietà | privata | 
| Destinazione d'uso attuale | Abitazione | 
| Destinazione d'uso storica | Abitazione | 
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 27/01/2017 | 
| Rilevatore / compilatore | 
 
   
  





