Si tratta di un cerro di notevoli dimensioni collocato all’inteno del piccolo nucleo (abbandonato) di Case Gandi, in prossimità della chiesa di Porcigatone.
Si trova all’interno della Zona Speciale di Conservazione ZSC IT4020026 della Rete Natura 2000 denominata “Boschi dei Ghirardi” e della Riserva Naturale Regionale dei “Ghirardi”.
Circonferenza: cm. 523
circ. min. per cerro considerato monumentale dalla Regione Emilia-Romagna: 380 cm.
Altezza: 20 mt. circa
Stato sanitario: buono
Stato strutturale: buono.
Dati rilevati il 6 febbraio 2025
Coordinate geografiche: 44.524167, 09.7370089
Quota: 734 mt. s.l.m.
Google maps
Street view
Note e Sito-Bibliografia:
Legge regionale 28 dicembre 2023, n. 20 – Discipliana Per la conservazione degli alberi monumentali e dei boschi vetusti.
Direttiva regionale applicativa della Legge regionale n. 20/2023 per la conservazione degli alberi monumentali.
Informazioni aggiuntive
Classe tipologica | |
---|---|
Tipologia Beni naturali | |
S. Tipologia | |
Nome comune | |
Nome scientifico | |
Vallata | |
Comune | |
Località | |
Proprietà | privata |
Tutela Regione E.R. | |
Segnalato da | |
Rilevatore / compilatore |