Si tratta di una pianta importante non solo per le dimensioni ma anche per il fatto che si trova all’inizio di uno scenografico filare di platani, distribuiti su 4 file parallele lungo la centrale viale Bottego di Borgotaro.
Complessivamente si tratta di 117 esemplari, alcuni più giovani in quanto hanno sostituito piante abbattute.
Stato sanitario: sufficiente. Presenza di buchi (occlusi con rete). Apparato radicale coperto e impermeabilizzato dalla vicina strada e da stalli per parcheggio auto.
Stato strutturale: discreto. Con potature dovute anche per motivi di sicurezza.
Circonferenza (misurata a 1,30 mt. da terra): .410 cm..
Altezza: 35 mt. circa
(dati rilevati il 5 giugno 2024)
Coordinate geografiche: 44°29’23.3″N 9°46’05.9″E
Quota: 410 mt. s.l.m.
Provvedimento di tutela: NO
Google maps
Street view
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| S. Tipologia Beni storici | |
| Nome comune | |
| Nome scientifico | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Località | |
| Proprietà | pubblica |
| Segnalato da | |
| Tutela Regione E.R. | |
| Rilevatore / compilatore | |
| Data sopralluogo | 2024/06/05 |
| Tipologia Beni naturali |











