“Inserita entro una nicchia incisa nella lastra, la Vergine, assisa in gloria su di una nube, tiene ritto sul suo grembo, accostato a sé, il Bambino; dalle mani di entrambi scende la corona del Rosario. Il marmo è collocato entro una nicchia ricavata sul’angolo di una casa”. (1)
Formella in marmo apuano cm. 34x 25,5
Stato di conservazione: discreto. Volti abrasi
Note e Bibliografia:
(1) Caterina Rapetti, Marco Fallini, Per antiche strade : immagini di devozione lungo la Val Parma, con un contributo sulla viabilità antica di Gianluca Bottazzi, Parma, Silva, 2002, p. 26, n. 1.4
Street view
Informazioni aggiuntive
| Tipologia Beni storici | |
|---|---|
| S. Tipologia Beni storici | |
| Iconografia | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Località | |
| Coordinate Geografiche | 44°43'32.1"N 10°16'22.2"E |
| Destinazione d'uso storica | Maestà |
| Destinazione d'uso attuale | Maestà |
| Segnalato da | |
| Rilevatore / compilatore | |
| Data sopralluogo | 20/01/2022 |







