“Situato a destra del torrente Mozzola, il Mulino di Mezzo figura nella mappa catastale dl 1824 di proprietà Bertorelli Pietro detto Mattè di Mariano (1).
L’opificio è censito nella carta idrografica del 1888 con la denominazione Matè Sopra (2)
.Nel 1919 apparteneva a Sbuttoni Antonio e Giuseppe. (3)” (4)
Attualmente è in condizione di rudere.
Note e Bibliografia:
(1) ASPR, CCI, Valmozzola, Sez. E, part. 1216
(2) CIDR 1888, p. 94, n. 65
(3) GCPR, Derivazioni Acque Pubbliche, III BI 151
(4) Flavia De Lucis, Alberto Morselli, Lorenza Rubin, Aqua masnada : mulini e mugnai dell’Appennino reggiano e parmense, Reggio Emilia 1990, p. 301, n. 224.
ASPR: Archivio di Stato di Parma
CIDIR 1881: Carta idrografica del 1888
CCI: Catasto Cessato Italiano o Catasto di Maria Luigia
GCPR: Genio Civile di Parma
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Comune | |
| Località | |
| Vallata | |
| Coordinate Geografiche | 44.575863, 9.822554 |
| Quota | 780 mt. |
| Epoca | XIX Sec. |
| Proprietà | privata |
| Destinazione d'uso attuale | Rudere |
| Destinazione d'uso storica | Mulino |
| Rilevatore / compilatore | |
| Data sopralluogo | 15/05/2022 |










