Il sentiero numerato 723 (detto anche di “Maria Luigia”) è caratterizzato dalla presenza di diversi tratti con pregevoli muretti a secco posti a delimitare un tratto del percorso, una proprietà o come contenimento di un terreno acclive.
Bibliografia:
A. Boccia, Viaggio ai monti di Parma, Parma 1989
G. Bortolotti, Guida all’Alto Appennino Parmense e Lunigianese, dal Passo del Lagastrello alla Cisa, Bologna 1966
A. Brian, Guida per escursione nell’Appennino Parmense, Parma, 1903
Il Lago Santo, Parma 1981
M. Prampolini, La Duchessa Maria Luigia, Parma 1991. /
La Montagna e la Duchessa, Catalogo della mostra, Archivio di Stato di Parma, 20 aprile – 20 maggio 2017.
Cartografia:
Per una descrizione dei percorsi escursionistici nella zona:
Sentieri CAI Parma
http://www.valcenotrek.it/ValParma/37/Index.htm
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Data | Sec. XX° |
| Proprietà | pubblica |
| Data sopralluogo | 07/04/2017 |
| Destinazione d'uso attuale | Sentiero |
| Destinazione d'uso storica | Sentiero |
| Stato di conservazione | |
| IGM 2° impianto (1936) | SI |















