T-13_Cippo di confine Passo del Bocco

Si tratta del primo di 3 cippi ancora esistenti che segnavano il confine fra il Ducato di Parma ed il Regno di Sardegna, come stabilito dal trattato firmato il 13 dicembre 1822.
Rappresentano la residua testimonianza testimoni di una lunga e complicata storia di confini, raccontata in questo articolo di Corrado Truffelli.

Sul cippo si trovano scolpiti sui due lati lo stemma del Dutato di Parma e quello del Regno di Sadegna e la data 1823,
Lo si può raggiungere con sentiero, dalla strada provinciale di Cassego che dal Passo del Bocco conduce a Varese Ligure.

Coordinate geografiche: 44.412129, 09.476299
Quota:   1.094 mt. s.l.m.

Google maps

Informazioni aggiuntive

Classe tipologica

Tipologia Beni storici

Comune

Vallata

Epoca

XIX Sec.

Data

1823

Proprietà

pubblica

Destinazione d'uso attuale

Cippo di confine

Destinazione d'uso storica

Cippo di confine

Stato di conservazione

Segnalato da

,

Rilevatore / compilatore