La maestà è collocata su di una piccola fontana a Boresasco (Val Lubiana).
Nell’iconografia tradizionale il Cuore Immacolato di Maria è rappresentato circondato da una corona di fiori, simbolo di purezza, e trapassato da una spada, in riferimento all’indicibile dolore che Maria provò per la morte del Figlio.
La commemorazione cade il 17 Giugno (1).
Note e bibliografia:
(1) https://www.santodelgiorno.it/cuore-immacolato-della-beata-vergine-maria/
Formella in marmo bianco scolpito cm. …., altezza da terra: ….; orientamento: …….
STATO DI CONSERVAZIONE:
il volto della Madonna si presenta parzialmente eroso;
diffusa presenza di incrostazioni biologche (licheni);
la formella è stata inopportunamente fissata con due viti che, nel tempo, possono determinare fratture nella superficie marmorea.
POSIZIONE GEOGRAFICA:
Latitudine e longitudine: 44.458121 N, 9.645590 E
Quota: 677 mt. s.l.m.
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| S. Tipologia Beni storici | |
| Iconografia | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Data | ? |
| Proprietà | pubblica |
| Destinazione d'uso attuale | Maestà |
| Destinazione d'uso storica | Maestà |
| Stato di conservazione | |
| Rilevatore / compilatore |











