Il faggio a candelabro di Zerla (Albareto)

Notevole esemplare di faggio caratterizzato da una chioma molto espansa e ramificata.
Si trova all’interno di boschi derivati dall’abbandono di pascoli e progressivamente colonizzati dalle specie arboree ed arbustive (si veda nella galleria fotografica la differenza fra le due fote aeree, del 1976 e del 2024).

Oggetto in passato di una capitozzatura che ha condizionato la forma “a candelabro”, probabilmente indotta dalla necessità di offrire ombreggiamento e frescura

Di non facile accesso in quanto al di fuori di sentieri e carrarecce.

Stato sanitario: ottimo
Stato strutturale: ottimo. Forma espansa e ramificata da capitozzatura a circa mt. 2,50 dalla base.

Circonferenza (misurata a 1,30 mt. da terra): 548 cm.
circ. min. per faggio considerato monumentale dalla Regione Emilia-Romagna: 380 cm.
Altezza:  20 mt. circa 
(dati rilevati il 20 Nov. 2024)

Coordinate geografiche:  44.425024, 09.637233
Quota:  917 mt. s.l.m.

Google maps

 

Informazioni aggiuntive

Classe tipologica

Tipologia Beni naturali

S. Tipologia Beni storici

Nome comune

Nome scientifico

Vallata

Comune

Località

Proprietà

privata

Tutela Regione E.R.

Segnalato da

Rilevatore / compilatore

,