Davanti alla bellla villa realizzata da Henry de Thierry, l’illuminato imprenditore che fondò la “Società Foreste e Miniere del Monte Penna”, si trovano due maestosi abeti bianchi inseriti nel 19.. nell’elenco degli Alberi Monumentali d’Italia (D. Dip. n. 5.450 del 19/12/2017).
E’ stata stimata un’età di 140-150 anni. (1)
Note e bibliografia:
(1) Mauro Carboni, Monumenti viventi : alla scoperta degli alberi monumentali di Parma e provincia, Parma, Step, 2022, p. 20-21.
Stato sanitario: ottimo
Stato strutturale: buono. Alcuni anni fa sono stati capitozzati per ridurne l’altezza, ma poi hanno ripreso il processo di accrescimento
Circonferenza (misurata a 1,30 mt. da terra):
510 cm. per esemplare più significativo (quello di sin., con la villa alle spalle), 485 cm per quello a fianco.
(circ. min. per abete monumentale Regione Emilia-Romagna: 320 cm.
Altezza: 33 mt. circa
Coordinate geografiche: 44.434276, 9.490762
Quota: 730 mt. s.l.m.
Google maps
Street view
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni naturali | |
| S. Tipologia Beni storici | |
| Nome comune | |
| Nome scientifico | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Località | |
| Proprietà | privata |
| Rilevatore / compilatore |








