Si tratta del percorso che sale da Alpe (inizia in corrispondenza del cimitero) e sale verso i prati e la vetta del M. Orocco.
Fin da subito si caratterizza per una doppia fila di muretti a secco che delimitano anche il pendio a terrazze, oggi in buona parte riguadagnato dal bosco.
In alcuni tratti si nota anche il fondo selciato, purtroppo in buona parte scalzato da ruscellamento, dalla macata manutenzione e dal transito di mezzi motorizzati.
Queste caratteristiche riguardano il tratto di sentiero che parte da quota 902 mt. sino a quota 983 mt.
Fa parte del percorso escursionistico segnato con il n. 827A.
Coordinate geografiche: 44.473788, 09.562197 (inizio); 44.471184, 09.565590 (fine)
Quota: da 902 a 983 mt. circa
Google maps

In giallo evidenziato il tratto di sentiero storico Alpe-prati di M. Orocco caratterizzato da muretti a secco selciato (ph. 19 Nov. 2025)
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Località | |
| Proprietà | pubblica |
| Destinazione d'uso attuale | Sentiero |
| Destinazione d'uso storica | Sentiero |
| Stato di conservazione |


















