Sul retro dell’edificio con torre colombaia con copertura ad altana, in corrispondenza con un fabbricato mutilato oggi adibito a stalla, si osservano i resti di una casa-forte. Gli elementi architettonici presenti sulle facciate sono prova dell’importanza del fabbricato, topologia edizia molto rara nell’appennino parmense. Al piano terreno è presente un portale a mensole concave e stipiti composti con architrave trapezoidale in arenaria finemente scolpita, mentre al primo livello si trova un secondo portale con mesole concave. il paramento murario è realizzato con filari di conci squadrati. (1)
(1) G. Cervi, Guida all’Appennino parmense, Battei, Parma 1987.
Informazioni aggiuntive
| Tipologia Beni storici | |
|---|---|
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Quota | 177 mt. |
| Epoca | Età moderna |
| Data | XV°-XVI° sec. |
| Proprietà | privata |
| Destinazione d'uso attuale | Stalla |
| Destinazione d'uso storica | Abitazione |
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 27/01/2017 |
| Rilevatore / compilatore |






