L’edifico rurale è composto da corpi giustapposti, con al centro la torre colombaia. La parte sommitale con le aperture per i volatili è realizzata in muratura in epoca più recente, anche le aperture dei livelli inferiori sono state tutte rimaneggiate e si presentano contornate in laterizio con architrave ligneo al piano terra e al terzo piano.
Bibliografia:
(1) A. Amari, V. Straser, Solignano, Un paese dell’appennino, Parma 1996, p. 101.
            
            Street view
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Coordinate Geografiche | 44°39'57.27"N 9°54'54.23"E (44.665908, 9.915064)  | 
		
| Quota | 431. mt.  | 
		
| Epoca | Età moderna  | 
		
| Data | XVIII° sec. circa  | 
		
| Proprietà | privata  | 
		
| Destinazione d'uso attuale | Abitazione  | 
		
| Destinazione d'uso storica | Abitazione  | 
		
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 10/02/2017  | 
		
| Rilevatore / compilatore | 
   
  




