La casa-torre cinquecentesca della famiglia Filippi ha muratura in pietra locale. Le aperture sono state rimaneggiate, ma all’internosi trovano ancora gli antichi camini. L’edificio è distribuito su tre livelli di abitazioni sormontati dalla colombaia con tetto a quattro falde.
Bibliografia:
(1) A. Amari, V. Straser, Solignano, Un paese dell’appennino, Parma 1996, p. 91-96.
(2) Dall’Olio E., Pellegri M., Capacchi G., Architettura spontanea dell’appennino parmense, Vol. II, p. 210-211.
(3) E. Dall’Olio, Itinerari turistici della provincia di Parma, Voll. 2, Aretegrafica Silva, Parma 1977.
Street view
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Coordinate Geografiche | 44°39'56.60"N 9°56'28.77"E (44.665722, 9.941325) |
| Quota | 494 mt. |
| Epoca | Età moderna |
| Data | XVI° sec. circa |
| Proprietà | privata |
| Destinazione d'uso attuale | Abitazione |
| Destinazione d'uso storica | Abitazione con colombaia |
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 10/03/2017 |
| Rilevatore / compilatore |






