Questa Casa Torre si trova nell’angolo Ovest della frazione Fontana di Castrignano ed è esemplificativa delle tante presenti nei dintorni.
In particolare è l’unica sopravvissuta delle 5 un tempo presenti in questa località.
Per casa torre si intende esattamente ciò che il nome lascia intendere, ovvero un’abitazione a cui sono affidate anche funzioni fortilizie e militari.
L’edificio in pietra su quattro livelli ha pianta quadrata ed è in corso di ristrutturazione.
L’accesso da est è caratterizzato da un arco in pietra come altri presenti a Castrignano.
È ancora oggi utilizzato come abitazione.
La casa torre si trova nell’area di passaggio di ben due Vie Storiche dell’Emilia-Romagna, la Via Longobarda, e la Via di Linari che collegano la pianura Padana ai centri oltre Appennino, sulle orme dei Longobardi la prima, dei fedeli del Volto Santo diretti all’Abazia di Linari la seconda. Risalendo i due crinali che paralleli puntano verso il confine sud della regione, entrambe attraversano Parchi regionali e il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, ricadendo per buona parte dentro l’area MAB-UNESCO.
Street view
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| S. Tipologia Beni storici | |
| Comune | |
| Località | |
| Vallata | |
| Coordinate Geografiche | 44.606216, 10.215022 |
| Collegamenti | |
| Quota | 608 mt. |
| Epoca | XIII Sec. |
| Proprietà | privata |
| Stato di conservazione | |
| Destinazione d'uso attuale | Abitazione |
| Destinazione d'uso storica | Abitazione, Fortificazione |
| Rilevatore / compilatore | |
| Data sopralluogo | 10/10/2019 |







