Maestà Madonna Annunciazione loc. La Piana (Borgotaro)

L’immagine propone la figura della Vergine in piedi, con le mani incrociate sul petto in segno di umità, che riceve l’annunzio dall’Arcangelo Gabriele emergente da nubi e con ol braccio destro che indica la colomba dello Spirito Santo dalla quale discendono i raggi diretti verso la Madonna. La formella sovrasta un piccolo altara ed è inserita all’interno di una cappelletta in pietra, compreso il tetto in ciappe, ed è chiusa da un cancello in ferro sul quale è collocata una targhetta che reca incisa la dedica “A memoria di Alberto e Adele Fecci”.
Sulla facciata una pietra incisa ormai quasi del tutto illeggibile ma dalla quale è forse ancora possibile ricavare la data di costruzione della cappella: 1879.
La cappelletta, con la sua maestà, è circondata da 3 querce di notevoli dimensioni che contribuiscono ad armonizzare il manufatto con l’ambiente naturale circostante e, con la loro ombra, soprattutto nel periodo estivo, invitano ad una rinfrescante sosta agevolata da una panchina in legno con vista panoramica sulla valle del torrente Ingegna e sulla mole del Pelpi.

ISCRIZIONE
in lettera capitali, in aggetto sul bordo inferiore: S.S. ANNUNZIATA

STATO DI CONSERVAZIONE:
discreto. La formella risulta spezzata sul margine ed il vuoto riempito con cemento.
Formella in marmo apuano di forma rettangolare con sommità ricurva, cm. 27×36.

Coordinate geografiche: 44.530849, 09.716568
Quota:  781 mt. s.l.m.

Google maps

Street view

NOTE:
dati rilevati il 13 gennaio 2024

Informazioni aggiuntive

Classe tipologica

Tipologia Beni storici

,

S. Tipologia

Iconografia

Vallata

Comune

Località

Epoca

XIX Sec.

Data

1879

Stato di conservazione

Destinazione d'uso storica

Maestà

Destinazione d'uso attuale

Maestà

Rilevatore / compilatore