L’antico mulino, una volta di servizio al Castello di Golaso, si trova alla confluenza del torrente Ceno con il Rio Grande. Al suo interno conserva intatte le tre macine e nell’ambiente sottostante si possono vedere ancora le tre pale che azionavano i rispettivi meccanismi. Oggi il canale che vi passava è stato deviato e l’impianto, in funzione fino ad almeno il 1989, attualmente non è più in uso. L’edificio è destinato interamente a civile abitazione e gli esterni hanno avuto diverse modifiche..
Bibliografia:
F. De Licis, A. Morselli, L.Rubin, Aqua Masnada. Mulini e mugnai dell’appennino reggiano e parmense, 1990 pag. 321-322 ;
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| S. Tipologia Beni storici | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Coordinate Geografiche | 44°41'5.60"N 9°52'32.49"E (44.684889, 9.875692) |
| Quota | 233 mt. |
| Data | ? |
| Proprietà | privata |
| Destinazione d'uso attuale | Civile abitazione |
| Destinazione d'uso storica | Mulino |
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 14/04/2017 |
| Segnalato nel WebGis E.R. |










