La fontana si trova lungo la strada comunale che proviene dall’ex stazione di Roccamurata, poco dopo il ponticello in pietra sul Rio Piccinino, individuabile con difficoltà in quanto oggi si trova a livello del ciglio stradale. L’acqua proviene a poca distanza da una sorgente, a monte della strada carrozzabile.
Si trattava di una fonte con abbeveratoio del Servizio Postale Napoleonico (1), posta sull’antico tracciato della strada di fondo valle Taro.
Le vasche sono scomparse e la fontana stessa, di cui sopravvive la canaletta di alimentazione in pietra, è stata mortificata dalla costruzione di un muro di contenimento in blocchi di laterlite.
L’iscrizione, oggi di difficile lettura, dovrebbe riportare il millesimo “1887”.
STATO DI CONSERVAZIONE
Pessimo.
POSIZIONE GEOGRAFICA
Quota: 337 mt. s.l.m
Latitudine e longitudine: 44.53120 N, 9.87343 E
Note:
(1) Percorso Roccamurata
CARATTERISTICHE DELLA SORGENTE:
– Tipo emergenza: puntuale
– Stato emergenza: naturale
– Regime: perenne
– Portata rilevata: 0,17 Lt./sec.
– TDS (solidi totali disciolti: 310 ppm
– EC (conducibilità elettrica): 610 us/cm.
– Temp.: 15°
Dati rilevati il: 08/09/2025
Informazioni aggiuntive
Classe tipologica | |
---|---|
Tipologia Beni storici | |
Tipologia Beni naturali | |
S. Tipologia Beni naturali | |
Vallata | |
Comune | |
Località | |
Epoca | XIX Sec. |
Destinazione d'uso storica | Fontana con lavatoio |
Destinazione d'uso attuale | Fontana |
Stato di conservazione | |
Segnalato da | |
Data sopralluogo | 06/12/2023 |
Rilevatore / compilatore |