“Termine n°27, posto a lato dello stradello sulla sponda destra del “Rio Contrario” in luogo detto “il Boschetto”, che serve a stabilire il punto di mezzo del detto “Rio”, distante dal precedente termine n°26 “all’Arapelata” pertiche fiorentine 84, braccia 1, pari a metri 245, e cent. 86.” (1)
Comunalia di Valdena. non rintracciato durante il sopralluogo del 1990.
Sradicato e mancante della parte sommitale giace, sul lato destro del rio, 15 mt sotto il punto dell’ubicazione originaria. La parte sommitale è stata rinvenuta, in zona, nel 2011 e conservata da Ivo.
Note e bibliografia:
(1)Raccolta generale delle leggi per gli Stati di Parma, Piacenza e Guastalla, anno 1829. Disposizione Presidenziale intorno a’ confini Toscani, Parma 7 gennaio 1829]: p. 15
Archivio di Stato di Parma “Mappa dei confini giurisdizionali degli Stati di Parma
Per saperne di più: https://scn.caiparma.it/i-termini-di-confine/
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Data | 1828 |
| Proprietà | pubblica |
| Destinazione d'uso attuale | Cippo di confine |
| Destinazione d'uso storica | Cippo di confine |
| Stato di conservazione | |
| Coordinate Geografiche | N 44° 24' 35.2'' E 09° 45' 47.4'' ; 44.409778, 9.763167 |
| Quota | 1290 mt. |
| Segnalato da | |
| Rilevatore / compilatore |






