Cerro-sughera a Graiana (Corniglio)

Si trova ai margini della strada che collega Graiana Villa con Graiana Chiesa. E’ il risultato di un incrocio tra due individui appartenenti a specie diverse, in questo caso tra una sughera (Quercus suber) e un cerro (Quercus cerris).
Foglie a margine crenato, semipersistenti, verdi anche durante l’inverno e caduche nella primavera poco prima del comparire delle nuove, di colore scuro nella pagina superiore e biancastre in quella inferiore.
Nella galleria fotografica anche le foto in abito invernale, con le foglie ancora verdi, a differenza delle altre querce.

Esemplare tutelato ai sensi della legge n. 2/1977 della Regione Emilia-Romagna “Provvedimenti per la salvaguardia della flora regionale”, art. 4.

Stato sanitario: buono
Stato strutturale: non potata

Circonferenza
(misurata a 1,30 mt. da terra): 123 cm..
Altezza: 20 mt. circa
(dati rilevati in dara 17 maggio 2024)

Coordinate geografiche: 22.488137, 10.067948
Quota: 767 mt. s.l.m.

Google maps 

Street view

Informazioni aggiuntive

Classe tipologica

Tipologia Beni naturali

S. Tipologia

Nome comune

Nome scientifico

Vallata

Comune

Località

Proprietà

privata

Tutela Regione E.R.

Segnalato da

,

Rilevatore / compilatore

Data sopralluogo

2024/05/17