“Ponte fatto costruire dalla duchessa Maria Luigia (seconda moglie di Napoleone Bonaparte) ad inizi ‘800 sul torrente Ceno, località Ponte Lecca, al confine fra i comuni di Bedonia e Bardi (provincia di Parma). Il Ponte serviva a collegare la via per il Castello di Bardi con la torre d’avvistamento di Scopolo-Pilati. Le tre spendide arcante in pietra rimangono a testimonianza di una perizia costruttiva e di un interesse per percorsi nelle alti valli appenninche ormai scomparsi.
I parapetti del ponte versano in cattive condizioni, primo passo verso un degrado complessivo della struttura” (1)
Note:
1) Emanuele Mazzadi, https://www.repubblica.it/cronaca/2010/11/10/foto/monumenti_da_salvare_le_foto_dei_lettori_10-8977154/23/#23
Bibliografia e sitografia:
Monica Rossi, Il ponte di Maria Luigia è diventato pericoloso, in Gazzetta di Parma, 2 agosto 2016, p. 17.
Valentina Colosi, Viabilità storica delle alte valli del Taro e del Ceno nella storia : gli antichi ponti del Ducato di Maria Luigia, Tesi di laurea, relatore Elisa Adorni, Università degli studi di Parma, Facoltà di Architettura, Corso di Laurea Magistrale in Architettura. a.a. 2010/2011.
E. Mazzadi, Alla scoperta degli anti ponti delle alte valli del Taro e del Ceno
Informazioni aggiuntive
| Classe tipologica | |
|---|---|
| Tipologia Beni storici | |
| Località | |
| Vallata | |
| Comune | |
| Coordinate Geografiche | 44°36'15.3"N 9°38'34.6"E |
| Quota | 522 mt. |
| Epoca | XIX Sec. |
| Proprietà | pubblica |
| Destinazione d'uso attuale | Ponte |
| Destinazione d'uso storica | Ponte |
| Stato di conservazione | |
| Data sopralluogo | 17 marzo 2019 |
| Rilevatore / compilatore |
















